ECOMUSEO IL CODIROSSO
Visite guidate al Museo della Resistenza e Progetti didattici per le scuole. Eventi annuali.
Da oltre vent’anni il Comune di Rossana ospita sul suo territorio l’Ecomuseo della Resistenza il Codirosso, una realtà atta a preservare e a divulgare testimonianze storiche e culturali identitarie della comunità rossanese. Nucleo del progetto ecomuseale è il MUSEO DELLA RESISTENZA IL CODIROSSO, fondato nei primi anni 2000 dal professor Riccardo Assom in Borgata Grossa di Lemma, sito montano che ancora racconta lo spirito dell’ideatore grazie agli affreschi da lui realizzati sulle pareti delle baite e al sentiero partigiano, tuttora percorribile, sul quale si incontrano pannelli narranti eventi e protagonisti locali.
Dal 2021 l’allestimento museale ha sede in Palazzo Garro a Rossana, nelle tre sale al piano primo dell’edificio storico sito in via G.Mazzini 67. La collezione mostra reperti materiali, oggetti autentici, divise ed armi in uso nel periodo bellico ed anche consta di un archivio prezioso di fotografie e documenti, donati nel tempo dai protagonisti o dai loro famigliari. Al secondo piano del palazzo trovano sede la Biblioteca e l’Emeroteca tematiche, ove possibile consultare oltre un migliaio tra libri e riviste per approfondimenti su Resistenza e Seconda Guerra mondiale.
Il Codirosso procede inoltre nel PROGETTO SCUOLE, avviato già in passato nel contesto di borgata, accogliendo studenti di ogni ordine e grado, coinvolti in attività che approfondiscono nozioni di storia contemporanea e che connettono la riflessione storica al tempo presente, fatto di memoria ma altresì di inventiva, di riscoperta del territorio, di nuove dedizioni.
All’attenzione dei docenti sono offerte differenti proposte didattiche, capaci di generare spunti di approfondimento per le diverse materie di insegnamento e di accompagnare studenti e studentesse attraverso le fasi dell’educazione esperienziale: esperienza concreta, osservazione riflessiva, concettualizzazione astratta, sperimentazione attiva. Inoltre, il contesto montano che ci ospita offre ulteriori suggestioni, la quiete e la bellezza dell’ambiente naturale.
Il Museo e la Biblioteca sono accessibili tutto l’anno, prenotando visita guidata. L’ingresso è gratuito.
Le attività didattiche prevedono accordi preventivi tra Istituti Scolastici e associazione.
Per richieste o comunicazioni: info@ecomuseoresistenzacodirosso.com
Per conoscere gli EVENTI che ogni anno il Codirosso organizza: www.ecomuseoresistenzacodirosso.com