Si rende noto l'elenco dei 9 nuclei familiari beneficiari della "Carta Dedicata a Te" per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, individuati dall'INPS tra i nuclei residenti iscritti nell'Anagrafe Comunale con un ISEE ordinario, in corso di validità, non superiore ad € 15.000,00 annui.
I beneficiari sono identificati mediante il numero della pratica e del Protocollo ISEE.
Precisazioni in merito.
Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
- qualora il cittadino fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
- qualora avesse smarrito la sua Carta “Dedicata a Te” e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Nuovi beneficiari:
- per gli utenti aventi diritto nei giorni di apertura al pubblico, verranno contattati per il ritiro del modulo comunale recante il Codice Identificativo della “Carta Dedicata a Te”;
- una volta ritirato il modulo comunale, il beneficiario potrà ritirare la sua “Carta Dedicata a Te” presso qualsiasi Ufficio Postale presentando il documento rilasciato dai Servizi Sociali.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.
Le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.